Maggio 10, 2025

La memoria dell’assassino (Knox Goes Away)

 

E’ uscito il 4 luglio  nelle sale cinematografiche italiane il film “La memoria dell’assassino” (Knox Goes AwayLa foto raffigurante la locandina La memoria dell’assassino di Keaton ) del regista Michael Keaton, che ne è anche interprete principale, al fianco di James Marsden, Marcia Gay Harden e Al Pacino. Si tratta di un thriller poliziesco ambientato a Los Angeles, dove Keaton interpreta John Knox, un killer intelligente, ex veterano della Guerra del Golfo con dottorati in inglese e storia, al quale viene diagnosticata la malattia di Creutzfeldt-Jakob. Inizialmente sono solo momenti di confusione mentale che compaiono occasionalmente in quest’uomo dalla personalità ascetica ed essenziale. Si tratta di una forma di demenza a rapida evoluzione. Il neurologo gli concede solo poche settimane prima che la sua identità – cioè chi è e i suoi pensieri – scompaia per sempre.

La perdita progressiva della memoria, ovviamente, non è un vantaggio quando si è addestrati alla precisione, alla spietatezza e a scappare senza lasciare tracce. Quindi, quando il killer rovina quello che avrebbe dovuto essere una missione semplice, lasciando tre corpi (tra cui un collega) invece di uno, decide di sistemare i suoi affari prima che la demenza si impadronisca di lui totalmente. Knox sembra rassegnarsi al suo destino, ma visto che i guai non vengono mai soli, riceve la visita del figlio Miles (James Marsden) col quale non aveva rapporti da parecchi anni. Miles confessa di aver ucciso colui che ha violentato e messo incinta sua figlia sedicenne, Kaylee (Morgan Bastin). Chi meglio di Knox può ripulire le prove che potrebbero implicare Miles da una scena del crimine completamente sanguinosa?

Knox deve quindi salvare il figlio dalla legge prima che la confusione mentale si impadronisca totalmente di lui. Mette in pratica quindi un piano elaborato che il rapido peggioramento delle condizioni e un detective testardo (Suzy Nakamura) mettono a dura prova. Un Al Pacino nei panni di un ladro in pensione che mangia cibo cinese in una vasca da bagno è l’amico affidabile di nome Xavier e la guida di Knox. Sullo sfondo della storia rimane lo stato d’animo e l’amarezza di Knox per la vita che avrebbe potuto condurre con la sua ex moglie Ruby (Marcia Gay Harden) e il loro figlio.

Knox Goes Away è un thriller avvincente che trascende il suo genere, offrendo una toccante esplorazione dell’amore, della perdita e della ricerca di redenzione. Con interpretazioni eccezionali, una regia tesa e una cinematografia mozzafiato, è un film che rimane nella mente dello spettatore. Michael Keaton si dimostra non solo come attore di talento ma anche come regista con un occhio attento alla narrazione.

Le emozioni, l’intensità delle interpretazioni e la profondità della trama rendono “La memoria dell’assassino” un film memorabile. L’evoluzione del personaggio di Knox, la sua lotta contro il tempo e la malattia, insieme alla complessità delle relazioni familiari, offrono uno spettacolo ricco di suspense e sentimenti. Keaton riesce a catturare l’essenza di un uomo in bilico tra la sua professione e la sua umanità, creando un’opera che coinvolge lo spettatore dall’inizio alla fine.

error: Content is protected !!